Lieti Calici, la rassegna musicale con brindisi finale ideata da Mario Marcarini in collaborazione con gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, ha ospitato oggi un appuntamento speciale dedicato al Progetto Bottega delle Arti
L’incontro si è tenuto nella sede di via Silvio Pellico 6 a Milano e ha visto protagonisti alcuni tra i più promettenti giovani strumentisti. Il Progetto Bottega delle Arti è un’iniziativa musicale ideata dalla violinista Yulia Berinskaya, con la collaborazione della violoncellista Silvia Chiesa e della violista Chiara Morandi.
Un vero e proprio laboratorio di formazione e confronto, dove i migliori allievi vengono selezionati per preparare ed eseguire repertorio cameristico di grande qualità. Dopo l’introduzione di Mario Marcarini, le tre musiciste – affermate
interpreti della scena musicale – hanno illustrato l’attività della Bottega, sottolineando l’importanza di creare uno spazio di crescita condivisa, fondato sull’ascolto e la collaborazione. Il programma ha proposto tre celebri brani di Beethoven, Händel e Mozart, eseguiti con passione, raffinatezza e una
sorprendente maturità espressiva dai giovani musicisti della Bottega. In apertura, il primo movimento della Sonata n. 6 per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven, seguito dalla suggestiva Passacaglia di Händel nella versione per violino e violoncello, per concludere
con il movimentato finale del Quintetto per archi in sol minore K. 516 di Wolfgang Amadeus Mozart. Il numeroso pubblico presente ha accolto con entusiasmo i protagonisti della mattinata, tributando loro lunghi e calorosi applausi. Come da tradizione, il concerto si è concluso con un brindisi conviviale e un assaggio di ottimo vino, sulle note simboliche dei “lieti calici”.