venerdì, Aprile 4, 2025
HomeMusicaAlexander Lonquich direttore e solista con i Pomeriggi Musicali per Mozart

Alexander Lonquich direttore e solista con i Pomeriggi Musicali per Mozart


Alla guida dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali, Alexander Lonquich ha proposto un programma interamente dedicato a Mozart, comprendente l’Ouverture da Le Nozze di Figaro, il Piano Concerto No.22 in E-flat major, K.482 e il Piano Concerto No.24 in C minor, K.491. Tre capolavori maturi, composti a Vienna durante il periodo più prolifico del genio salisburghese. Il pianista e direttore, uno dei più stimati interpreti della sua generazione, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria versatilità, ricoprendo con naturalezza il doppio ruolo di solista e maestro concertatore. Dopo un’esecuzione brillante dell‘Ouverture, ricca di energia e ben sostenuta dall’orchestra, si è immerso nei due concerti per pianoforte, dirigendo sia in piedi che seduto al pianoforte con una concentrazione e una sensibilità fuori dal comune. Il Concerto No.22, meno eseguito rispetto al successivo K.491, si distingue per una scrittura intensa, culminante nell’Andante centrale, dove il dialogo tra pianoforte e orchestra ha raggiunto una profondità espressiva straordinaria.

L’interpretazione ha rivelato un perfetto equilibrio tra eleganza timbrica, rigore stilistico e un’intensa complicità con gli orchestrali, capaci di rispondere alle sue indicazioni con grande reattività. Vincitore giovanissimo del Concorso Casagrande nel 1977, Lonquich ha costruito una carriera internazionale che lo ha visto collaborare con alcune delle orchestre più prestigiose al mondo. La sua conoscenza approfondita del repertorio mozartiano più maturo ha reso questa serata un omaggio raffinato al genio austriaco, confermando la statura artistica di un interprete capace di unire virtuosismo e sensibilità interpretativa. Di medesima efficacia espressiva il bis ancora mozartiano concesso con il movimento centrale, Adagio, del Concerto n.23 K 488. Applausi sostenuti dal numeroso pubblico intervenuto al Teatro Dal Verme. Replica da non perdere per domani, sabato 11 gennaio, alle ore 17.00.

10 gennaio 2025 Cesare Guzzardella

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi