giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCD-Dvd-LibriDue ottimi CD per Fluente Records di Michele Fontana e di Enrico Bissolo

Due ottimi CD per Fluente Records di Michele Fontana e di Enrico Bissolo

Segnaliamo due CD usciti nel 2024 per Fluente Records -MM e dedicati a strumenti a tastiera. Il primo pensato per clavicembalo ed eseguito al pianoforte, presenta brani di J.S.Bach (1685-1750). Al pianoforte Michele Fontana, interprete esperto nei repertori più antichi per tastiere, si cimenta qui nel Klavierübung -Teil ll, brani del genio di Eisenach tra i più celebri quali Il Concerto in stile italiano BWW 971, l’ Ouverture in stile francese BWV 831 e l’ Aria variata (alla maniera italiana) in la minore BWV 989. Tre lavori importanti nel quale Bach trova riferimenti ai modi italiani e francesi di fare musica e che il pianista veneto con grande efficacia interpretativa restituisce ancora una volta dimostrando una profondità di pensiero non indifferente, trattando il pianoforte con timbriche clavicembalistiche. La resa coloristica dei tre brani scava nei dettagli delle partiture e sembra rimandare, nei colori, a sonorità antiche. Le esperienze già fatte, e i riconoscimenti già ottenuti da Fontana per incisioni di musiche di Galuppi, Frescobaldi, ecc., segnano le basi per questa ulteriore valida realizzazione, particolarmente curata anche nella qualità di registrazione. Un CD altamente consigliabile a tutti gli amanti di Bach. Nel secondo CD il clavicembalista Enrico Bissolo si cimenta in alcune sonate di Baldassare Galuppi (1706-1785). Questa registrazione è inserita nel più ampio “Progetto Galuppi”, progetto che vuole presentare l’opera completa del musicista veneziano. Qui troviamo ben sei Sonate, precisamente le Sonate XIII-XV-XIV-XVII-XVIII-XXII.L’interpretazione di qualità al clavicembalo, strumento particolarmente idoneo alla musica registrata anche per le timbriche nette delle corde pizzicate, rivela le doti del cembalista veneto, noto anche come organista e musicologo. Ottime quindi tutte le Sonate, lavori che anche nei frangenti di maggiore semplicità costruttiva, ci mostrano la genialità tutta italiana del grande musicista di Murano. Ancora un CD consigliabile a tutti gli amanti della migliore musica.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi