giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCD-Dvd-LibriDue recenti Cd vocali per EuroArts Music

Due recenti Cd vocali per EuroArts Music

EuroArts Music si distingue ancora una volta per la sua eccellenza nella produzione di album lirici, offrendo due opere che mettono in luce il talento di due eccellenti voci: il tenore romeno Stefan Pop, con una selezione di arie verdiane nel Cd “Verdi Arias”, e il soprano spagnolo Saioa Hernández, che celebra i capolavori del verismo italiano nel Cd “Il Verismo d’oro”. Entrambi i dischi rappresentano un omaggio a due momenti cruciali della storia dell’opera: il lirismo drammatico di Verdi e le passioni travolgenti del verismo. Stefan Pop esplora il cuore del repertorio tenorile verdiano con una selezione che include celebri arie da Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, Don Carlo, Un ballo in maschera, Macbeth, Simon Boccanegra, oltre a brani meno noti come quelli tratti da Attila e I due Foscari. La sua voce si distingue per un timbro luminoso e un controllo tecnico impeccabile, evidente in momenti come “Quando le sere al placido” (Luisa Miller) e “Ah! sì, ben mio” (Il Trovatore) solo per citarne alcuni. Sostenuto dall’Orchestra Filarmonica di Marsiglia sotto la direzione di Lawrence Foster, Pop riesce a combinare eleganza vocale e intensità emotiva. In Il Verismo d’Oro, Saioa Hernández offre un viaggio nel repertorio verista, interpretando arie di Puccini, Mascagni, Cilea, Giordano e anche Alfano, Catalani e Zandonai. La sua voce calda e drammatica si adatta perfettamente alle emozioni viscerali che caratterizzano questo stile, come dimostrano le sue interpretazioni di “Voi lo sapete, o mamma” (Cavalleria rusticana) e “Ebben? Ne andrò lontana” (La Wally), solo per citare alcune vette. La Hernández si distingue per la sua capacità di fondere tecnica impeccabile e passione pura, creando momenti di intensa partecipazione emotiva. La qualità orchestrale, anche in questo caso supervisionata dalla EuroArts, supporta con maestria il suo canto , offrendo un’esperienza sonora avvolgente. Ottimi quindi i colori orchestrali dell’ Orquesta Titolar del Teatro Real di Madrid diretta da Carlo Montanaro e il Coro de la Comunidad di Madrid preparato da Josep Vila I Casañas. Due CD che tutti gli amanti del migliore canto devono avere.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi