giovedì, Aprile 3, 2025
HomeMusicaEmmanuel Tjeknavorian e la Sinfonica di Milano celebrano due grandi compositori russi

Emmanuel Tjeknavorian e la Sinfonica di Milano celebrano due grandi compositori russi


Sul podio è tornato il direttore principale Emmanuel Tjeknavorian, affiancato, per la parte corale, da Massimo Fiocchi Malaspina.

I due lavori, separati da quasi cinquant’anni – Il Principe Igor eseguito per la prima volta a San Pietroburgo nel 1890 e la suite di Romeo e Giulietta presentata a Brno nel 1938 – condividono un forte legame con la tradizione popolare e un’eccezionale capacità d’orchestrazione che nelle timbriche richiama il mondo della danza.
La scrittura di Borodin, più tradizionale ma di grande impatto sonoro, si distingue per la suggestiva coralità e il virtuosismo orchestrale. Dopo una prima parte ricca di contrasti ritmici e timbrici, il programma ha raggiunto uno dei suoi momenti più attesi con le celebri Danze Polovesiane, in cui il coro, splendidamente preparato da Fiocchi Malaspina, si è fuso perfettamente con la direzione di Tjeknavorian. Il maestro, con gesto elegante e comunicativo, ha saputo restituire tutto il carattere estroverso e coinvolgente della musica di Borodin, offrendo un’interpretazione di altissimo livello.
Dopo l’intervallo, la serata è proseguita con una selezione dalla Suite Romeo e Giulietta di Prokof’ev. I celebri episodi del balletto, erano scolpiti in una scrittura orchestrale di straordinaria potenza espressiva. Tjeknavorian ha saputo cogliere ogni sfumatura della partitura, guidando gli eccellenti orchestrali della Sinfonica di Milano con sensibilità e maestria.
L’entusiasmo del pubblico si è tradotto in lunghi e calorosi applausi. Per chi non fosse riuscito a partecipare, l’evento sarà replicato domenica alle ore 16:00: un appuntamento da non perdere.

29 marzo 2025 Cesare Guzzardella

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi