giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCD-Dvd-LibriIl nuovo CD della pianista Victoria Terekiev dedicato a Khachaturian

Il nuovo CD della pianista Victoria Terekiev dedicato a Khachaturian

È recente l’uscita del nuovo Cd per Da Vinci Classics con musiche pianistiche di Aram Khachaturian. “An Armenian in Moscow” è la seconda raccolta che la pianista milanese, di padre bulgaro e di madre italo-bulgara, Victoria Terekiev dedica al compositore georgiano- di etnia armena- Khachaturian (Tblisi 1903- Mosca 1978). I numerosi brani presenti nell’ottima incisione fanno parte di un ultimo periodo compositivo del musicista sovietico, essendo stati composti tra il 1965 e il 1978. Il lavoro più corposo è la Sonata, una nuova versione del 1976; Vocalize, dal film Otello è del 1978, mentre le raccolte Children’s Album (Libro 2) e Recitatives and Fugues, sono del 1965 e del 1966. La Terekiev ha trovato nella scelta del compositore, un musicista con indubbie affinità che nascono dalla sua origini dell’est-Europa. Vocalize, il breve brano introduttivo, ci rivela l’ottima cifra interpretativa in un brano che rimanda ad un mondo di immagini. La successiva Sonata, tre movimenti che iniziano con una repentina sequenza di rapide note nell’Allegro vivace iniziale, rese con chiarezza espressiva dall’interprete, procede poi con un Andante tranquillo, dove l’interprete rivela momenti di riflessione e di espressività nel trattenere la linea discorsiva pesando bene le note. L’Allegro assai finale ha un andamento ancora più rapido del primo movimento ed è delineato nei dettagli dalla pianista. Il secondo volume di Children’s Album, pensato per i più giovani pianisti, è particolarmente interessante per la chiara e semplice espressività, anche di poche note, spesso ricche di accenti o di legature. 

Dieci i brevi brani che compongono l’opera, con anche una bellissima Fuga resa molto bene dall’interprete intrecciando con chiarezza i diversi piani sonori. Nei sette brani che compongono Recitatives and Fugues, le modalità compositive del musicista georgiano vengono ancora ben sostenute dalla Terekiev, cercando sempre chiarezza nell’esposizione dei temi e nella rielaborazione delle rispettiva Fughe, tutte ben individuate negli splendidi contrappunti dell’autore. Un CD interessante, ottimamente interpretato, che fa seguito al primo volume altrettanto valido contenente anche il celebre Valzer dalla Masquerade Suite. Si consiglia vivamente l’acquisto di entrambi i prodotti.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi