giovedì, Aprile 3, 2025
HomeMusicaMusica di Bridge, Mozart e Brahms a "Musica Maestri!" in Conservatorio

Musica di Bridge, Mozart e Brahms a “Musica Maestri!” in Conservatorio

La fortunata rassegna del Conservatorio di Milano, Musica Maestri!, ha registrato un’altra straordinaria affluenza in Sala Puccini, dove il pubblico ha potuto assistere a un raffinato concerto cameristico.

Protagonisti della serata sono stati quattro eccellenti musicisti legati alla prestigiosa istituzione milanese: la pianista Monica Cattarossi, la violista Maria Ronchini e la violoncellista Marianna Sinagra, tutte docenti nei rispettivi strumenti, affiancate dal giovane violinista diciottenne Davide Cretarola, attualmente allievo di Laura Gorna. Il programma del concerto, svoltosi nel tardo pomeriggio, ha proposto un quartetto e due trii, offrendo un viaggio musicale tra il tardo Romanticismo e il classicismo viennese.

Ad aprire la serata è stata la Phantasy Piano Quartet in fa diesis minore H 94 di Frank Bridge (1879-1941), un brano di rara esecuzione ma di indiscutibile valore compositivo. Scritto nel 1911 dal compositore inglese – anche violista – in uno stile tardo romantico, l’opera si articola in tre brevi movimenti, resi con grande raffinatezza dai quattro interpreti. A seguire, il Trio in mi bemolle maggiore “Kegelstatt” K 498 di Wolfgang Amadeus Mozart, una composizione in tre movimenti per pianoforte, violino e viola. L’esecuzione è stata caratterizzata dall’elegante tocco pianistico di Cattarossi, dall’intensità espressiva della viola di Ronchini e dal suono preciso e delicato del giovane Cretarola, in un perfetto equilibrio cameristico. A concludere il concerto, il Trio in la maggiore op. 114 di Johannes Brahms, per viola, violoncello e pianoforte. Il capolavoro maturo del compositore amburghese ha trovato interpreti d’eccezione nelle armonizzazioni impeccabili di Cattarossi e nell’alternanza melodica delle bravissime Ronchini e Sinagra.

Il pubblico ha salutato l’esibizione con fragorosi e meritati applausi. Come bis, una piacevole sorpresa: una breve trascrizione per quartetto con pianoforte di Sergio Delmastro tratta da Il Flauto Magico di Mozart, che ha ulteriormente entusiasmato la sala. Ancora applausi per un concerto di altissimo livello. 24 marzo 2025 Cesare Guzzardella


ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi