venerdì, Aprile 4, 2025
HomeMusicaRoberto Prosseda e l'allieva Francesca Antonucci festeggiano Chopin al MaMu

Roberto Prosseda e l’allieva Francesca Antonucci festeggiano Chopin al MaMu

Per festeggiare il compleanno di Fryderyk Chopin (1 marzo 1810 – 17 ottobre 1849), il MaMu -Magazzino Musica di Via Soave 3 a Milano, ha invitato il pianista laziale Roberto Prosseda e una sua allieva, Francesca Antonucci, per un incontro-concerto musicale. L’evento ha visto anche la presenza del giovane musicologo e pianista Federico Foglizzo, che ha dialogato con il Maestro Prosseda sul grande musicista polacco e ha introdotto i brani poi eseguiti.

La data di nascita di Chopin, il 1° marzo 1810, è tuttora oggetto di dibattito, come raccontato da Prosseda e Foglizzo, poiché esistono alcune discrepanze nei documenti storici.

Prosseda, in una sorta di interessante lezione-concerto, ha commentato il Concerto n. 2 in fa minore op. 21, successivamente interpretato dalla giovane Francesca Antonucci, accompagnata dall’orchestra cameristica del MaMu. Il programma ha incluso l’esecuzione, da parte di Prosseda, di quattro tra i più celebri brani di Chopin: il Notturno op. postuma Lento con espressione – reso ancor più celebre dal film “Il Pianista” – il Notturno Op. 27 n. 2, e i Valzer op. 64 n. 1 e n. 2.

Intervallando le esecuzioni con spiegazioni approfondite sui brani, Prosseda ha esaltato con raffinata sensibilità i colori, la tecnica impeccabile e l’intensa espressività dei due Notturni e del Valzer n. 2. Splendida la scorrevolezza e brillantezza del Valzer op. 64 n. 1, soprannominato “Minute” per la sua brevità e la tendenza a una rapida esecuzione.

Dopo un breve intervallo, al pianoforte, circondata dagli orchestrali del MaMu diretti da Prosseda, Francesca Antonucci ha saputo illuminare con tocco raffinato i contrasti timbrici e dinamici del celebre Concerto n. 2, capolavoro composto da Chopin nel 1830. Di eccellente chiarezza espressiva il riflessivo Larghetto centrale. Applausi calorosi e meritatissimi da parte del numeroso pubblico che ha riempito ogni angolo del Magazzino Musica. (Foto di Cesare Guzzardella)

2 marzo 2025 Cesare Guzzardella

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

DALL'AUTORE

- Advertisment -
Teatro Alla Scala Accademia di Brera La permanente Quartetto Milano Serate Musicali LaVerdi