Il recente Cd Stradivarius dedicato a recenti composizioni di Gabriele Manca, trova tre brani nel quale il pianoforte risulta essere lo strumento centrale. Il primo, Senti, aspetta! oltre al pianoforte di Maria Grazia Bellocchio ha come interlocutore gli strumenti del Divertimento Ensemble diretto da Sandro Gorli . E’ questo un brano corposo, di oltre 40 minuti di durata, che ha nella distensione sonora un elemento di riflessione. Le singole note iniziali lasciate a riverberare trovano poi rari momenti di pausa al quale si alternano situazioni discorsive rapide, ripetitive, con improvvise interruzioni o con lunghe code giocate sui differenti piani musicali. La parte strumentale dell’Ensemble quando c’è, risulta comunque elemento di sottolineatura dell’esposizione pianistica. Il carattere meditativo del lungo lavoro abbisogna di attenzione costante all’ascolto per comprendere la logica di una composizione ricca di lente trasformazioni. Il breve secondo brano, solo pianistico, Il Dodicesimo studio, è giocato su lunghe note nei registri bassi dal carattere assertivo che trovano una sorta di eco nelle note più lontane scandite più rapidamente per creare un supporto che alleggerisca il pesante clima suggestivo. Il terzo brano, di media durata, Offese Fantastiche, da il nome anche al Cd. Anche questo per solo pianoforte, presenta un’articolazione giocata su interruzioni e momenti di pausa e presenta sette parti, alcune brevissime come Ofensas fantasticas o il conclusivo El silencio del mero estar. Brani particolarmente originali dal punto di vista dell’emissione timbrica. La principale protagonista del Cd, la pianista Maria Grazia Bellocchio, esperta di musica contemporanea, ancora una volta si dimostra in perfetta sintonia con le composizioni dell’autore, definendo con precisione superlativa ogni frangente dei singoli brani. Gabriele Manca pianista e compositore, ha studiato pianoforte con Bruno Canino e composizione con Giacomo Manzoni, entrambi importanti personalità del Conservatorio mlanese. Un Cd particolarmente interessante registrato alla milanese Fabbrica del vapore tra il dicembre 2023 e il gennaio 2024. Si consiglia l’acquisto dell’ottima incisione.